![]()
1. Specifiche principali
|
Prodotto |
Modulo di programmazione PLC CP1W-32ET Omron, controller per l'automazione industriale |
|
Modello del prodotto
|
CP1W-32ET |
|
Paese di origine |
Cina |
|
Tensione di alimentazione
|
CA 100-240 V |
|
Confezione |
Imballaggio sigillato |
|
Garanzia |
1 anno |
Modulo di uscita relè a 16 punti
Fornisce 16 punti di uscita relè indipendenti in un'unica unità compatta: ideale per applicazioni che richiedono più segnali di controllo discreti, come l'attivazione di contattori, valvole, allarmi o spie.
Commutazione universale del carico CA/CC
Ogni uscita relè può commutare carichi sia CA che CC (fino a 250 V CA o 30 V CC, 2 A per punto), offrendo la massima flessibilità per il controllo di un'ampia varietà di dispositivi industriali, sia alimentati dalla rete CA che da circuiti di controllo CC.
Contatti SPDT (Forma C) per una logica di controllo flessibile
Dispone di contatti Single Pole Double Throw (SPDT) per canale con terminali Normalmente Aperti (NA) e Normalmente Chiusi (NC): consente una logica di controllo complessa, un funzionamento a prova di guasto e la ridondanza del circuito senza hardware aggiuntivo.
Uscita ad alta densità in un design compatto
Fornisce 16 uscite relè in un modulo serie CP1W salvaspazio, massimizzando la capacità di controllo e riducendo al minimo lo spazio nel pannello: perfetto per armadi di controllo macchina compatti e applicazioni di retrofit in cui lo spazio è limitato.
Integrazione diretta della CPU e funzionamento alimentato tramite bus
Si collega direttamente alle unità CPU CP1E, CP2E, CP1L o CP1H tramite il backplane ed è alimentato interamente dal bus della CPU—non è necessario alcun alimentatore esterno—riducendo la complessità del cablaggio e semplificando l'installazione.
Espansione del sistema modulare e scalabile
Parte del sistema di espansione modulare CP1W di Omron, che consente una perfetta integrazione con moduli di ingresso digitale, analogici e di comunicazione: consente soluzioni di automazione flessibili e scalabili che possono crescere con le esigenze dell'applicazione.
![]()
![]()
![]()